“Almeno tu nell’universo“…. queste le parole di una delle più toccanti canzoni dell’ artista più amata e allo stesso tempo evitata nella storia della musica italiana.
Domenica Bertè, sorella maggiore dell’altrettanto nota Loredana, nasce nel 1947 in Calabria. Nel 1968 si trasferisce con la madre e le sorelle a Roma, dove debutta nel mondo della musica con il nome d’arte Mia Martini, facendosi conoscere con i suoi primi singoli, tra cui “Piccolo Uomo”, “Che vuoi che sia…” e “Padre davvero”. Quest’ultimo basato sul rapporto con suo padre e un’infanzia difficile vissuta con le tre sorelle e la madre.

Negli anni Settanta raggiunge il maggior successo e le sue canzoni sono già conosciute dai giovani.
Nella sua carriera purtroppo iniziano a circolare maldicenze di timbro scaramantico. Così per alcuni anni la cantante smette di esibirsi. “C’era gente che aveva paura di me“- diceva. Dopo essersi operata alle corde vocali ritorna in scena e si dedica alla composizione di canzoni, arrivando al fatidico 1989, l’anno in cui, dopo anni di sofferenze, canta sul palco dell’Ariston.

Nel 1995 muore inaspettatamente nella sua casa in provincia di Varese per un arresto cardiaco causato probabilmente da un abuso di droga.
Ma oggi la ricordiamo ancora, soprattutto grazie al film “Io sono Mia” trasmesso su Rai 1 nel mese di Gennaio. La interpreta Serena Rossi, attrice e doppiatrice italiana. Questo progetto ha commosso la sorella Loredana e tutte le persone un tempo vicine a Mia.
Le persone restano comunque…
