Il regista californiano Tim Burton, all’anagrafe Timothy Walter Burton, grazie all’abilità nel disegno e alla passione per il cinema, già da piccolo amava distinguersi.
In seguito proprio l’essere diverso diverrà una caratteristica fondamentale della sua carriera, tanto che Burton la trasmetterà anche ai protagonisti dei suoi lungometraggi.
Temi fondamentali dei film di Tim Burton sono, infatti, la solitudine e l’emarginazione dei personaggi, che si sentono estranei al concetto di “normalitá”.

Nel lungometraggio “Miss Peregrine: La casa dei ragazzi speciali”, ad esempio, si racconta di un giovane solitario che, a seguito di una tragedia familiare, scopre di possedere dei poteri particolari e trova un luogo perso nel tempo e nello spazio, popolato da altri giovani con superpoteri.

Invece nell’ultimo capolavoro diretto da Tim Burton, Dumbo, il famoso elefante di casa Disney viene etichettato come “mostro” a causa delle sue lunghe orecchie, ma sarà proprio la sua diversità a farlo diventare un eroe e a fargli sconfiggere le sue paure. Se, infatti, inizialmente Dumbo altro non era che un cucciolo indifeso, durante lo svolgimento del film crescerà, svolgendo il suo personale percorso di formazione.

Tipiche di Tim Burton sono le spettacolari riprese, le ambientazioni fiabesche e/o grottesche e la scelta di attori fidati, oltre ai famosissimi disegni. Infatti, oltre che regista, è anche un eccellente disegnatore.

Come accennato in precedenza, i protagonisti dei lungometraggi di Burton sono spesso diversi, emarginati e soli. Ma è il loro essere diversi che rende i “mostri” umani, come affermato dal regista stesso.
Tim Burton ha iniziato la sua carriera come animatore della Disney, ma ha sperimentato una grande varietà di generi, passando dai musical d’animazione (si prenda come esempio “La sposa cadavere”) al fantasy-avventura (“La fabbrica di cioccolato”, “Alice in Wonderland”) non disdegnando l’horror (“Il mistero di Sleepy Hollow”) o i cinefumetti (“Batman”).

In conclusione Tim Burton é un artista dalle mille sfaccettature, adatto a tutti e che viene apprezzato sia dagli appassionati cinefili sia, in generale, dal grande pubblico.