Al Salone Internazionale del Libro, Francesco e Maria, tra gli organizzatori del festival Mare di Libri (programmato da oltre cento ragazzi volontari delle scuole medie e superiori), hanno presentato il loro libro: CI PIACE LEGGERE.
Scritto da ragazzi per ragazzi. Una richiesta nuda e cruda di libri nuovi, diversi, libri scritti senza pensare agli ormai antiquati stereotipi (storie d’amore per le femmine e di guerra per i maschi). Quali sono le preferenze, i generi più amati, verso che tipo di copertina sono attirati i ragazzi al giorno d’oggi?

Le pagine di questo libro ricordano di riportare al centro i lettori, ragionamenti lineari con i quali non si può non essere d’accordo. Si chiede agli autori di scrivere storie intense, libri onesti che rispecchino la realtà che i ragazzi devono vivere.
Mare di Libri, tratta temi importanti, a livello sociale e non solo. Uno di quelli a cui il gruppo è più legato è la lotta alla povertà educativa. Divisi in magliette blu e bianche a seconda della fascia d’età, i ruoli assegnati sono divertenti e gli incontri sono tanti.
In copertina una ragazza, capelli scompiagliati dal vento, affonda i suoi occhi nel libro, un libro che un ragazzo a sua volta legge. Incontri di sguardi.