di Pietro Ruffatti e Filippo Berruto Finisce 3 a 2 la sfida del martedì pomeriggio tra la Quarta scientifico A e la Quarta scientifico B. A una doppietta di Lavatelli rispondono Lemma, Crivelli e infine Costa. Le due squadre si sono date ...
All’ombra del Salice
Raccontare la (non) accoglienza
Sono 3 i relatori Domenico Quirico, giornalista de “La Stampa” e inviato di guerra, Ugo Lucio Borga, fotografo, scrittore e inviato di guerra, e Maria Teresa Martinengo, cronista de “La Stampa” che hanno tenuto la conferenza “Raccontare l’accoglienza” svoltasi giovedì scorso all’ ex ...
Dietro una fotografia
Sapete che dietro i volti coperti di queste quattro ragazze, rappresentate da Ferguson nella penombra, ci sono delle donne kamikaze che sono riuscite a salvarsi? Sapete che questa mamma sta massaggiando i seni della figlia con una pietra rovente perché così ...
“L’uomo che guarda” dietro le quinte
Dopo il cortometraggio, ecco il backstage. Adesso il progetto dantesco del video “Io mi dilettava di guardare” è veramente completo. I ragazzi della attuale 3 classico B lo scorso anno hanno girato l’apprezzato “L’uomo che guarda” capace di raccontare una ...
Alternanza scuola-lavoro, a lezione di giornalismo
Le mani tremanti, una goccia di sudore che riga la fronte: due studenti entrano nel mondo del giornalismo. Con la riforma della «Buona scuola», nel 2015 viene introdotto nei Licei di tutta Italia l’alternanza scuola-lavoro. Un progetto nato per far ...
La pluricampionessa Carlotta Gilli incontra Mattarella
La nostra pluricampionessa non smette mai di stupirci! Difficile crederci, ma è stata invitata dal Presidente della Repubblica Mattarella all’isola d’Elba per l’inaugurazione di quest’anno scolastico. Un pomeriggio volato tra canzoni ed esibizioni di varie classi. Tutto inizia con Lorenzo ...
Un ricordo del professor Ramella, amico di Valsalice
In queste ore ci ha lasciato il professor Ramella, storico Preside del D’Azeglio, straordinario uomo di cultura, depositario di quella humanitas così rara ai nostri giorni ma soprattutto ex allievo di Valsalice e amico del Salice con il quale aveva dialogato ...
Estate animando
di Giulia Lio Il lavoro di un animatore potrebbe sembrare semplice, ma chiunque si cimenti in questo servizio capirà che non è così. Programmare l’animazione è un compito che richiede grande impegno, determinazione e molte energie. Gli studenti di Valsalice ...
Il classico vive i Greci
Il sole tramonta alle spalle del pubblico e lo spettacolo inizia, una storia che si ripete: tutti seduti sui gradoni bianchi e lisci del teatro, Siracusa è pronta a stupire di nuovo. Durate l’anno il professore Gardino ha proposto ai ...
Io mi dilettava di guardare
Da tre anni nel dna del Classico c’è un filamento che porta all’arte e al cinema. La Seconda Classico B ha partecipato al concorso ravvenate dantesco con il progetto valido anche per il percorso di alternanza scuola lavoro dal titolo ...