I nostri inviati hanno girato gli stand del Salone intervistando i visitatori. Ecco le risposte nel video di Matteo Masoomi Lari con le interviste di Carola Pavesio, Giorgio Enrici Baion e Federico Muratore
Speciale Salone
Letteratura che stimola, letteratura che incendia
L’incontro del Salice con il SalTo di quest’anno non poteva avere modo di essere senza l’intervista ad uno degli scrittori nostrani più affermati, Fabio Geda. Torinese di origine, torinese per scelta. Anche del Salone. Come si è deciso di operare ...
Oltre il confine con il Salone
Il racconto del Salone del Libro 2017 sui social media
Torino, la casa del libro
La “torinesità” trionfa ancora. Il Salone del libro si conferma infatti essere primato del capoluogo piemontese. Inutile il raffronto con il “Tempo dei libri” milanese, maldestro tentativo di emulazione; mal riuscito, almeno per quest’anno. Non si parla nemmeno più di ...
Quel che resta della guerra
di Beatrice Borio e Rebecca Faioni Nato a Visalia, California, nel 2003, arruolato già da 7 anni, Brian Turner è a capo come sergente di un convoglio di soldati nel deserto iracheno. Figlio e nipote di soldati, le sue esperienze ...
La mafia con le scarpe lucide
Al Salone del Libro un incontro sull'evoluzione delle mafie
Raccontare la storia attraverso i documenti
Per iniziare, bisogna capire cosa si intende per documenti: purtroppo però, non si può partire da una definizione universale. Negli anni molte persone hanno provato a cercarla ma, ogni volta essa dipendeva dal contesto e dalla propria visione del momento. ...
La fede oggi
Genitori atei e la fede cattolica del nonno a incentivarlo. Questi i motivi che hanno portato Alexis Jenni al successo. Francese doc, lo scrittore e insegnante di scienze naturali vince il Prix Goncourt nel 2011, acquisendo grande fama in patria e ...
Lavori in corso
Ricerca. Questo è il concetto che ha fatto da filo conduttore tra il nuovo progetto del Museo Egizio di Torino e quello, più antico, degli scavi archeologici di Ernesto Schiapparelli. Oggi Christian Greco, direttore del museo, l’archeologo Paolo del Vesco, ...
La tigre e l’acrobata
“Io mi emoziono. Mi emoziono attraverso ciò che tocca il mio cuore, ma perdere questa capacità di emozionarmi, sarebbe come perdere la mia umanità.” Questo è ciò che racconta Susanna Tamaro, intervistata da Paola Mastrocola, durante la conferenza al Salone del Libro ...