di Federica Miglietta e Rachele Parravicini Federico Rossi Edrighi. Scrittore e cronista romano, classe 1982. Realizza storyboard per lungometraggi e serie TV. La sua passione per i fumetti è nata leggendo Topolino e, fin da piccolo, è stato sostenuto da ...
libri
Politically artistic
In vetta alle classifiche dei classici più venduti nella settimana su Amazon spicca il noto “1984” di George Orwell. Il dato è curioso. In un’epoca in cui in Occidente sembra tornare in auge la figura dell’uomo forte dopo quasi un ...
EDITORIA s.p.a.
C’era una volta uno scrittore. Il suo lavoro era denunciare la corruzione della società, l’ipocrisia delle persone e la dilagante piaggeria nei confronti dei potenti. Il suo talento era quello di portare il lettore, con uno stile semplice e diretto ...
Le nostre scelte letterarie
a cura del gruppo libri e fumetti del Salicino Durante numerosi intervalli noi del Salicino siamo andati a porre delle domande ai nostri compagni su vari argomenti. Abbiamo posto due domande che sono rispettivamente: “Qual è il tuo genere ...
La società nel libro
Dalle fiabe della ninna nanna ai grandi classici, l’intera vita umana è accompagnata dai libri. L’esigenza di trovare una storia che rispecchi la nostra per illuderci di poter vincere la solitudine e per rassicurarci rispetto al divenire del nostro essere. ...
Malus cultura
Continua la collaborazione del Salice con “La Voce del Tempo”: ecco un’analisi del buono cultura dell’ormai ex governo Renzi. In questo articolo, le ragioni del no. Poco prima delle recentissime dimissioni dovute alla vittoria nel No al Referendum costituzionale, il ...
Buona cultura, buone abitudini
Continua la collaborazione del Salice con “La Voce del Tempo”: ecco un’analisi del buono cultura dell’ormai ex governo Renzi. In questo articolo, le ragioni del sì. Bonus cultura, un’iniziativa che divide. I 500 euro del Governo ai diciottenni (nati nel ...
Politica e giustizia, nemiche a braccetto nell’indifferenza
1941, Xanadù, West Coast, California: “Io sono più potente di giudici e politici. Io SONO il pensiero degli Americani!” In tal modo Charles Foster Kane, interpretato dall’intramontabile Orson Welles, portava a compimento il climax della propria pellicola, ribadendo l’attualissima supremazia ...
Professori lettori: Antonio Carriero
Intervista al professore e giornalista Antonio Carriero.
Professori lettori: Roberto Davico
Il rapporto del prof. Roberto Davico con la lettura.