di Anna Emprin Fin dall’antichità l’uomo è riuscito ad evolversi e a sopravvivere grazie a una caratteristica alquanto sottovalutata che viene talvolta anche data per scontata ma che ha rappresentato la salvezza per la specie animale. La curiosità, ovvero l’impellente ...
scienza
La fragilità riscoperta
di Lorenzo Ferraris A partire dagli inizi di dicembre del 2019 vengono identificati in Cina, in particolare nella città di Wuhan situata nella provincia di Hubei, i primi casi del virus che sarà poi soprannominato Covid-19. In un primo momento ...
Caldo: man vs woman
Nell’eterna disputa tra uomo e donna la scienza ora è in grado di confermare o smentire alcuni dei preconcetti dettati dalla società. Negli ultimi anni sono stati svolti numerosi esperimenti relativi al rapporto uomo-temperatura e più in particolare uomo-calore. Le ...
La medicina, un ponte tra scienza e religione
“La vita ci viene affidata e i medici ne sono i servitori”. Queste parole di Papa Francesco, riportate dal giornalista Salvatore Cernuzio in un articolo della Stampa, evidenziano il grande valore della vita e il ruolo di un medico come ...
La scienza tra utilità e bellezza
Se lo scopo dell’arte è di rappresentare ciò che è ritenuto bello e il fine della scienza è di studiare ciò che è utile, allora l’anello di congiunzione si trova nella biologia, che in un concetto più ampio del semplice ...
Ego e alter ego
di Vittorio Tucci L’alter ego non è un factotum ma è proprio l’altro io. Nulla di preoccupante perché la clonazione degli esseri umani è ancora fantascienza. Il cammino che ha portato alla clonazione, infatti, è stato lungo e continua ancora. Il ...
Oltre il confine
di Federica Aimone 1985. “Back to the future” icona del cinema degli anni Ottanta, compare per la prima volta nelle sale. Lungometraggio fantascientifico. Viaggi nel tempo, sofisticati strumenti tecnologici e naturalmente non potevano mancare le macchine volanti. Il futuro però ...
Mandelli, “Cura e cuore”
Era il 14 Maggio del 1796 quando Edward Jenner scrisse all’amico Gardner una lettera: finalmente era vicino alla soluzione, alla cura. Lo dimostrava il suo ultimo esperimento. Egli aveva inoculato l’agente infettivo del cow-pox, il ceppo che attaccava i bovini ...
Alla ricerca di una notte di scienza
Folle di ragazzi accalcati a ogni stand, che cercano di intravedere qualche nuovo esperimento da mostrare ai loro amici. Eccola. La notte dei ricercatori. La storia si ripete. Anche quest’anno, nonostante le manifestazioni dovute al G7 e le forze dell’ordine ...
Scienziati per una notte
Liberatevi da tutti i vostri impegni! Venerdì 29 settembre in piazza Castello ci sarà la notte dedicata alle scienze: la notte dei Ricercatori. Una notte in bianco assolutamente da provare tra più di 100 stands di chimica, fisica, robotica, astrofisica ...