A come Achille Lauro, cantante che ha diviso il pubblico tra chi lo applaude per il suo estro e chi lo critica per il suo eccesso.

B come “Billy Blu” o come bullismo, argomento del testo intenso di Marco Sentieri.
C come Conduttore, che in questa 70ma edizione è stato l’innovativo Amadeus.

D come Diodato, vincitore di Sanremo 2020 con “Fai rumore”. Da quasi sconosciuto cantante di nicchia a rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2020.
E come Elodie che con il testo di Mahmood si è presentata alla gara con “Andromeda”. Da subito molti hanno pensato che lei fosse destinata a vincere, invece è finita settima.
F come Fiorello, protagonista assoluto del palco dell’Ariston.
G come “Gigante, la prima volta di Piero Pelù a Sanremo e unica nota rock.
H come Hit italiana.
I come Irene Grandi, interprete dalla voce singolare del testo di Vasco Rossi e Gaetano Curreri.
L come “L’altro festival”, show condotto in orari “stravaganti” da Nicola Savino, ma seguito dal pubblico.
M come Morgan e Bugo che con il loro litigio hanno infranto l’atmosfera sognante del Festival.

N come “Niente. Resilienza 74”, la canzone di Rita Pavone, conferma di una vera colonna della musica italiana.
O come Ospiti: di nuovo insieme Albano e Romina, i Ricchi e Poveri …evergreen italiani!
P come Pinguini tattici nucleari, un gruppo molto “fresco”: da un oratorio bergamasco al palco dell’Ariston.
Q come Questa 70ma edizione che ha dedicato spazio alle donne, mai un passo indietro!
R come Rula Jebreal, “Non dobbiamo avere paura” il suo duro monologo contro la violenza sulle donne ha scosso le coscienze di ognuno.
S come Sanremo, l’evento che come il Natale unisce famiglie e amici in gruppi d’ascolto ormai da 70 anni!
T come Tiziano Ferro che nelle 5 serate ha confermato il suo essere un grande interprete della musica italiana.
U come Ultimo inaspettato posto di Riki, il cantante che nel 2017 e nel 2018 aveva venduto più dischi.
V come “Vai bene così” la canzone di Leo Gassmann vincitrice tra le nuove proposte.

Z come Zucchero, un altro importante capitolo della storia della canzone italiana.