Abbiamo intervistato Stefano Bove, professore di Latino e Greco e Vicepreside del liceo, maturità classica a Valsalice e laurea in Lettere antiche. Nonostante ci siamo interfacciati solo tramite la piattaforma meet, è stato certamente un incontro piacevole, differente e più ...
valsalice
Festa di Don Bosco in pandemia
Valsalice da anni è protagonista nelle celebrazioni per il 31 Gennaio, data molto significativa per la storia salesiana, nonché festa di San Giovanni Bosco. Si interrompe infatti il normale svolgimento delle lezioni per dare spazio ad un rinnovamento della fede seguendo ...
Il sogno dietro il microfono di Simone Lo Presti
Simone Lo Presti, un ragazzo di soli 22 anni, con una grande passione che ha coltivato sin da piccolo con la sua perseveranza e curiosità. Lo spettacolo. A soli dodici anni partecipa per “Una voce per Don Bosco” accaparrandosi il ...
Buongiorno, don Pier
Vogliamo aprire il 2021 con un’intervista a cuore aperto con il Direttore per parlare di questo anno appena trascorso, segnato dall’epidemia. Un covid che ha colpito anche Valsalice in tutte le sue componenti e che non ha risparmiato lo stesso ...
Arriva Valsathon
di Vittoria Dante e Giovanni Ricci Con l’arrivo del Natale si avvicina anche “Aspettando Natale”. Questa sarebbe stata la frase scritta sui volantini del consueto evento che si tiene annualmente nella nostra scuola e che coinvolge medie, liceo, professori e ...
Stefano Monferino, tra Italia ed estremo oriente
Lavorare agli antipodi della propria terra natia senza perdere le proprie radici culturali? Stefano Monferino ha detto ai redattori del Salice che si può fare. Maturato al Valsalice nel 2005 e dopo aver conseguito una laurea al Politecnico di Torino, ...
Pensar con el corazón
Sveva Borla, ex allieva di Valsalice, si racconta condividendo la sua esperienza di vita in una nuova terra. Da quasi cinque anni vive a Lima, la capitale peruviana che da settimane è stata centro di forti proteste contro il Governo. ...
La quarantena di Valsalice
Sebbene la quarantena, ci obblighi a mantenere le distanze, i rapporti non vengono interrotti, e Valsalice propone diverse alternative con le quali studenti e prof, possano rimanere in contatto, per studiare, ma anche per distrarsi in questo periodo di solitudine ...
“Kalòs kai agathòs”
di Vittoria Dante e Mariano Piazza Enrico Remmert, scrittore torinese di romanzi e racconti di notorietà internazionale, ha preso parte alla “Notte del liceo classico” presso il Liceo Salesiano Valsalice. Questa manifestazione diffusa ormai da più di 10 anni in ...
La Notte del Classico a Valsalice
La notte, si sa, dilata i tempi, allarga le prospettive e con le sue attese esalta l’introspezione. Se il giorno è il progresso con il suo rumore, la notte è l’antico con le sue riflessioni che spaziano e diventano forme. ...