Vogliamo aprire il 2021 con un’intervista a cuore aperto con il Direttore per parlare di questo anno appena trascorso, segnato dall’epidemia. Un covid che ha colpito anche Valsalice in tutte le sue componenti e che non ha risparmiato lo stesso ...
scuola
Scuola Up-To-Date
“Adelante con juicio” (Ferrer) Giocando con i nomi dei social, un’arte molto antica che sarebbe la filologia, ci permetterebbe di percepire un senso di velocità, immediatezza. Instagram richiama l’istante nel momento, il “tag” delle persone presenti, il Ram della memoria ...
Uno sconosciuto che ci ha sconvolto la vita
Uno Stato posto alle strette, questa è l’Italia in tempo di pandemia: studenti che non possono tornare tra i banchi di scuola, ristoratori che si trovano costretti a ridurre il loro orario di lavoro e aziende che fanno fatica ad ...
Dad, diritto di tutti
di Alessio Castelli In questi ultimi mesi le sfide che ci ha posto questo nuovo equilibrio dovuto al Covid-19 sono molte. Il riconoscimento di quelle che sono state le maggiori problematiche di questa nuova situazione deve essere alla base delle ...
La quarantena di Valsalice
Sebbene la quarantena, ci obblighi a mantenere le distanze, i rapporti non vengono interrotti, e Valsalice propone diverse alternative con le quali studenti e prof, possano rimanere in contatto, per studiare, ma anche per distrarsi in questo periodo di solitudine ...
Gli opposti non antitetici
di Niccolò Mosca Negli ultimi 20 anni si sta sempre più diffondendo lo studio, sin dalle scuole superiori, dell’Informatica, in parte in sostituzione dell’antico studio del Latino. Apparentemente questo potrebbe sembrare esclusivamente un cambiamento positivo, in quanto si sostituisce una ...
Alla conquista della media alta
di Beatrice Mattioli Il sistema scolastico italiano si basa sul nozionismo, cioè l’apprendimento specifico di un determinato argomento e l’immediato reset di questo una volta terminata la verifica o l’interrogazione. Tutto ciò porta a sottovalutare la funzione di apprendimento allo ...
Nuova Maturità, dubbi più che certezze
di Edoardo Ruà E’ inutile girarci attorno: l’esame di Stato dei maturandi del 2019 potrebbe essere compromesso. Infatti la riforma della Maturità e la tempistica con cui sono state comunicate le informazioni a riguardo hanno creato uno stato di ansia ...
Speciale Maturità 2019: Tutto ciò che si sa sul nuovo esame
L’ esame dal’ anno scolastico 2018-2019 cambia. Bisogna quindi dire addio alla vecchia modalità già affrontata da genitori e fratelli maggiori e dare il benvenuto ad una tipologia esaminativa che in parte rimane tutt’ora un’ incognita per insegnanti e ...
Speciale Maturità 2019: il punto di vista dei ragazzi di Valsalice
di Anna Trucano e Lavinia Marcon Il momento più atteso e più temuto della vita di uno studente delle superiori è senza ombra di dubbio l’esame di maturità: ansia, gioia, paura, voglia di finire ma allo stesso tempo di non ...