Parole e immagini. Ogni giorno, fin dai primi minuti di attività del nostro cervello, siamo bombardati da notizie di ogni genere e forma. Accompagnano le nostre vite come un sottofondo musicale da ufficio. Il 2020 è stato un anno diverso, ...
musica
Lettera a Fabrizio De André
Caro Fabrizio, non ci siamo mai incontrati, eppure ti conosco da sempre. Non ci siamo mai parlati, eppure tu hai parlato a me con la tua musica. Non c’è altra voce che ha riempito le mie giornate come la tua, ...
Più poesia della poesia
La musica è più poesia della poesia. La musica è una componente fondamentale della vita. Ogni giorno ascoltiamo canzoni, e ne gustiamo le melodie e ne assorbo i testi. E se sempre più si radica quel concetto non estraneo a ...
Quando la musica sposa la moda
di Niccolò Mosca La moda e la musica sono due forme d’arte in continua evoluzione e osmosi. Queste due forme di espressione artistica hanno numerosi aspetti in comune ma anche di antitesi. Tuttavia entrambe vertono sullo stesso obiettivo, ossia quello di ...
Le note dell’anima – Dialogo con Marta Cirio
di Federica Rolle “Bach è un astronomo che ha scoperto le stelle più belle. Beethoven si misura con l’universo. Io cerco solo di esprimere il cuore e l’anima dell’uomo”.Frédéric Chopin. La musica è la voce della terra nel suo suono ...
Il suono della storia
Al giorno d’oggi per ascoltare musica sono sufficienti un paio di clic: sul cellulare, in radio, in macchina, alla fermata dell’autobus. La musica fa parte delle nostre giornate felici e di quelle tristi, è presente nei momenti di gioia e ...
Musica e immagine
di Federico Ravedati Dalle pitture delle necropoli etrusche fino ad oggi la musica ha avuto sempre uno stretto legame con la rappresentazione artistica e l’immagine. Basti pensare all’opera lirica che unisce musica e rappresentazione scenica allo stesso tempo o agli ...
Inseguendo quel suono
di Giovanni Genzone Durante questa prima metà dell’anno siamo stati provati da molte disgrazie, in primis la pandemia che sta sconvolgendo ancora il mondo intero. Questa sequenza di eventi dolorosi non sembra in procinto di concludersi: infatti pochi giorni fa ...
Una canzone per te!
Nel suo “Bianca come il latte, rossa come il sangue“, Alessandro d’Avenia dice che “a volte nella musica si trovano le risposte che cerchi, quasi senza cercarle. E anche se non le trovi, almeno trovi quegli stessi sentimenti che stai ...
Vogliamo essere “positivi”
Ogni mattina ci alziamo dal letto e accendiamo il televisore. Nella testa cominciano a rimbombare numeri allarmanti, sentenze di tuttologi e princìpi da rispettare che ci accompagnano per tutta la giornata, sporcando il silenzio che avvolge le stanze, le strade ...