-
-
-
-
-
-
-
Amo sorridere, ridere e scherzare. Mi piace tutto ciò che è poesia e letteratura.
-
-
-
-
-
Ho 14 anni e frequento il liceo scientifico. Sono una persona estremamente timida. Mi piace molto viaggiare e una delle mie più grandi passioni è la fotografia.
-
-
-
-
Mi piacciono scienze e la storia (a parte le interrogazioni) e incomincia a piacermi pure la fisica. Mi piace il tennis, leggere ma non sempre i libri scolastici.
-
Sempre con un libro a portata di mano. Appassionata di fumetti, cinema e fotografia. Sognatrice, perennemente con la testa fra le nuvole, se potessi sarei sempre in viaggio. Adoro fare nuove esperienze.
-
-
Ciao sono Alice. Amo il cinema e il teatro, sin da quando sono piccola ho l’aspirazione di camminare su un immenso tappeto rosso insieme alle altre star Hollywoodiane. Nei momenti in cui non penso ai film, alle serie tv o al teatro, studio greco :)
-
-
-
-
-
Mi piace molto stare con gli amici, uscire il pomeriggio e andare al cinema. Quando sono al mare mi piace andare a pescare con i miei amici. Adoro i dolci, giocare alla play con i miei amici e cucinare i dolci.
-
-
Apprendista di Roberto Bolle, quasi 10 anni sulle punte. Cuffie sempre tra le orecchie, appassionata di musica, sempre sorridente, collezionista di ricordi, riservata e un po' di paura di fare cose nuove.
-
-
Frequento il liceo classico e le mie passioni più grandi sono viaggiare, andare a vedere concerti e fotografare. Quando non sto giocando a tennis di solito passo i pomeriggi leggendo o insieme alle mie amiche.
-
Inguaribile romantica e desiderosa di una vita d’altri tempi, quando non studio, amo passare il mio tempo libero con gli amici.
-
Ho 16 anni, frequento il Liceo Classico e passo i miei pomeriggi a destreggiarmi fra la cucina e il divano.
-
-
Dopo la musica, l’arte e il viaggio sono le uniche cose che mi fanno sentire viva.
-
-
-
Sono Beatrice, le mie origini vengono da lontano, ho gli occhi scuri e a mandorla, sono socievole ma solo con chi voglio io. Perché amo scrivere ? Perché nelle parole c’è il senso più profondo della vita. Cosa mi appassiona? L'eleganza, la giustizia e il coraggio nell'affrontare la vita.
-
-
“Χαλεπά τά καλά” vuol dire che le cose belle sono difficili. Questa é la frase che mi accompagna nei momenti più duri e mi aiuta ad affrontarli. Credo che ciò sia possibile perché L’aforisma in questione mi permette di ricordare che per raggiungere degli obbiettivi bisogna impegnarsi.
-
-
-
-
Sono Camilla Isidori e frequento la 1B scientifico. Nel tempo libero mi piace leggere, ascoltare musica(di tutti i generi), vedere film e allenarmi con i miei amici di sport!
-
Studentessa del Liceo Scientifico. Qui al Valsa è il mio quarto anno, il primo al liceo però. Ho tante passioni tra cui la scrittura e la fotografia.
-
Amante del disegno e dell'arte in generale. Frequento il primo anno di Classico e se dovessi descrivermi con una parola userei "sbadata": sempre disattenta ma solare.
-
-
-
-
L’Arte è la mia vita e la mia vita è Arte.
-
Classicista, amante della danza, le mie più grandi passioni sono viaggiare e ascoltare la musica, in particolare Vasco Rossi. Anche se ho i genitori panettieri sono negata nel cucinare. Anche se sembra strano, la mia materia preferita è Greco.
-
-
Del mondo amo l’arte. L’arte in tutte le sue espressioni e sfaccettature. L’arte in un quadro, in una parola, in un gesto
-
Sono una ragazza estroversa e molto allegra, adoro leggere, disegnare, fare sport e passeggiate all’aperto. La mia più grande passione è la danza classica, che studio con impegno da quando ho sei anni.
-
Curiosa e creativa. Amo guardare film e imparare qualcosa di nuovo dai personaggi che interpreto a teatro. Mi piace visitare musei, girare il mondo e conoscere nuove culture, ma riscoprire anche la bellezza del mio paese.
-
Studentessa del liceo scientifico. Dall’animo sensibile. Affascinata dalla fotografia e dalle emozioni che può suscitare uno scatto. Per il futuro: tanti progetti, sogni, idee ma ancora nulla di certo.
-
-
Il fascino delle culture del mondo mi accompagna costantemente, anche se il principio base della mia vita è il cavallocentrismo.
-
Sono pessima nelle descrizioni, perciò sono indescrivibile (sono quella ragazza che sorride sempre).
-
-
-
-
-
-
Ex classicista, ora studente di Economia e Management, amo suonare il pianoforte e ascoltare la musica rock e pop, dagli anni ‘80 ai giorni nostri. Nel tempo libero mi piace uscire con gli amici, giocare a tennis e seguire la mia squadra del cuore, il Toro.
-
Ho 16 anni, frequento il Liceo Classico, indosso sempre una tuta e mi divido tra scuola e sport!
-
-
-
Una ragazza con mille sfumature dell'anima. Può passare da un outfit nero, skateboard sotto braccio e musica a tutto volume nella testa a un outfit rosa, un manga sotto braccio e la mente piena di film mentali. Dentro di lei ha un universo buio e pieno di insicurezze, ma non ha paura di lottare e di brillare come una stella.
-
-
-
-
Sono Diletta, ragazza curiosa e piacevolmente emotiva. Penso che non ci sia abbastanza tempo per vedere tutto ció che il mondo ha da mostrare. Amo condividere gioie e dolori con gli amici. Cerco di non costruire castelli per aria ma, allo stesso tempo, vivo senza il senso del limite.
-
-
Appassionato di motori, tecnologia e amante del mare⛵️.
-
-
-
-
Classicista amante della lettura, del disegno, e della fotografia; adoro viaggiare perché vedere il mondo, fare nuove esperienze e imparare da altre culture, mi fa sentire libera, fortunata e felice.
-
-
-
Mi appassiona ogni cosa che mi metta a contatto con le emozioni, vedo la scienza come un'arte e redo nella musica come motore della vita e la mia passione é scrivere canzoni.
-
Ho 14 anni ,una passione per sfrenata per la lettura e la musica. Amo tutto ciò che mi permette di esprimere me stessa in tutte le mie sfaccettature. Colgo sempre l'occasione per parlare, discutere e criticare ciò che accade attorno a me.
-
-
Estroversa, realista e solare. Capelli ondulati e il sorriso, la mia arma. Le stelle sopra la testa, amante della notte e della fotografia. Io? Complicata
-
-
Classicista amante dei videogiochi, della musica rap e del black humor, sono perennemente risucchiato dal vortice del latino e del greco.
-
-
-
-
-
Appassionato di calcio e cinema fin da piccolo, classe 2000 sognava di debuttare in Champions League con la maglia della Juve. Poi sorse mattutina Aurora dalle rosee dita, e si svegliò nel proprio letto.
-
-
-
-
Studentessa del classico ma anche sciatrice, divido il mio tempo libero fra i dizionari e lo sport. Le altre mie passioni sono ascoltare musica e conoscere gente di altre culture. La mia curiosità mi fa uscire dal guscio della mia timidezza.
-
-
Amo viaggiare e scoprire posti nuovi. Mentre pattino è come se fossi in un universo parallelo, sempre con la testa fra le nuvole e con mille idee. Pretendo sempre il massimo da me stessa e cerco sempre di migliorare e imparare.
-
Redattrice de Il Salice da quest’anno, ambiziosa, il mio motto è “memento audere semper”. Spesso con la testa tra le nuvole, ho un sogno nel cassetto per ogni occasione.
-
Allievo del liceo classico, nonostante lo studio del greco e del latino mi tolga molto tempo libero amo giocare a tennis e nuotare. Altra mia grande passione è la lettura, che mi permette di rilassarmi tra una versione e una verifica. Sono sovente stregato dai romanzi d' avventura.
-
-
-
15 anni, mi piace andare in montagna e visitare i luoghi, a noi vicini, che sono stati testimoni del Secondo conflitto mondiale. Amo disegnare e dipingere, cosa che faccio da ormai molto tempo spesso insieme a mio fratello e che mi ha permesso di apprezzare anche la storia dell' arte .
-
-
Classicista. Sono socievole, mi piace la musica e quando non preparo interrogazioni o verifiche per il Salice, mi piace uscire ed andare a cavallo.
-
Frettoloso, simpatico ma difficile da capire. Una passione per il calcio che scorre nelle vene, il campo è la mia casa ed io il suo padrone.
-
Mi chiamo Filippo Meliga, ho quattordici anni e vivo a Torino con la mia famiglia. Frequento il primo anno di liceo al Liceo Valsalice.
-
-
Timida ma estremamente curiosa, vivo ogni giorno come se fosse l'ultimo perché non ho idea di cosa potrebbe accadere domani.
-
Frequento il Liceo Classico a Valsalice. Amo l’arte e sopratutto la scrittura ovvero il modo più semplice e veloce per dimostrare il proprio essere.
-
-
-
I colori della Provenza, il silenzio dell'Africa, il traffico di New York. Questa sono io. Appassionata della vita in tutte le sue sfaccettature. Allergica alle situazioni noiose. Cerco arte, amore, poesia, singolarità. Ispirata dalla geniale pazzia di Van Gogh, l’arte di Yayoi Kusama, il surrealismo di Magritte, la gentilezza d’animo dei trovatori provenzali. Classicista nel tempo libero.
-
-
I wish I had a friend like me.
-
-
-
-
-
Il disegno e la musica rappresentano la mia combo perfetta. Sono una ragazza estroversa e mi piace uscire con gli amici.
-
-
-
Sono Giovanni, che io sia sull’erba di un campo da calcio, in compagnia di persone, in mezzo alle montagne o durante una scampagnata in bici, ritengo ogni prospettiva ottimale per guardarsi attorno e cercare cosa c’è di più bello.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Frequento il liceo classico. Amo leggere, scrivere e viaggiare. Il mio libro preferito è il “Vecchio e il mare” di Ernest Hemingway. Spero, un giorno, di poter coronare il mio sogno di trasferirmi a Parigi e diventare scrittrice.
-
Sono una ragazza molto estroversa e che fa amicizia facilmente. Per essere felice mi basta stare con i miei amici e guardare la tv. Adoro stare con il mio cane che è un incrocio tra un fortunadrago e una pecorella. Ho sempre la testa fra le nuvole e spesso mi chiudo nel mio piccolo mondo.
-
"Io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo quanto chi ha cento navi in mare" (Samuel Bellamy)
-
-
-
-
-
-
Frequento il Liceo Classico e sono un ragazzo dotato di molta volontà che cerca sempre di provare esperienze nuove e coinvolgenti. Quando non sono oppresso dallo studio, ascolto musica di vario genere vagando per la casa senza una meta precisa.
-
Sono uno studente dello Scientifico di Valsalice ed è il mio primo anno. Non è che sia molto bravo ma mi piacerebbe migliorare.
-
-
-
La cosa che amo più in assoluto è viaggiare e sogno di diventare medico. Frequento l'ultimo anno di liceo classico e nonostante la passione per la medicina, sono davvero soddisfatta di quello che ho scelto di studiare: prenderei questa decisione altre 1000 volte, se dovessi, perchè grazie a questo percorso di studi è nato in me un forte interesse nei confronti della letteratura del mondo antico
-
Luigi D’Auria. Classe 2000, vive da sempre a Nichelino. Appassionato di tennis, calcio e storia, non perde mai l’occasione di deliziare i suoi amici con battute paradossali. In attesa di conoscere Platone e Aristotele, considera suoi punti di riferimento Roger Federer e Umberto Eco.
-
-
-
Sono un ragazzo molto sportivo e la cosa che mi caratterizza di più è il fatto che sia un giocatore di golf, mi interessano i fatti dell'attualità e mi piace divertirmi.
-
-
Frequento il Liceo Classico. Mi piace viaggiare. Vorrei andare a vivere a Milano o New York. Amo guardare serie tv e fare foto. Mi piace stare con le mie migliori amiche e andare a vedere concerti.
-
Sedici primavere, cuffie nelle orecchie e caffè in mano. Capelli sempre spettinati, sguardo perso alla ricerca del mio ruolo nel kosmos infinito. Collezionista di istanti da trasformare in pagine di diario.
-
-
-
Sempre con una penna in mano e la testa piena di pensieri. Le mani perennemente che accarezzano i tasti del pianoforte e la matita che crea le immagini più belle ci ci siano, quelle di me stessa.
-
Sono Mariano Piazza e frequento la quarta scientifico A, sono un ragazzo determinato e molto competitivo, amo lo sport e in particolare il calcio. Faccio amicizia facilmente e mi piace stare in compagnia.
-
-
Nelle dita, nella mente e nel cuore... musica. Energica, entusiasta e passionale... io.
-
-
-
-
Io sono Martina, una ragazza semplice, solare e che cerca di essere sempre positiva. Amo ballare ma soprattutto giocare a tennis. Sono una grande sognatrice e il mio più grande sogno è quello di viaggiare in tutto il mondo.
-
-
-
-
-
Sono un ragazzo che studia molto, mi piace lo sport sopratutto il nuoto e il Karate. La lettura è una delle mie grande passioni, sopratutto i thriller e i libri inerenti alle cospirazioni. Sto pensando in futuro di frequentare la facoltà di astrofisica all'Università. Mi piace la natura e la vita animale.Sono una persona creativa e pensierosa.
-
La fotografia, l’informatica e il montaggio video sono le mie passioni. Immagini come parole, per fermare il tempo e rendere ogni attimo immortale.
-
La musica è la colonna sonora della mia vita. A volte la ascolto, a volte la suono. Appassionata della montagna e dello sci, ho sempre una matita in tasca per poter scrivere o disegnare e un buon libro sul comodino.
-
Un ragazzo curioso, sempre pronto a imparare qualcosa di nuovo. Mi piace leggere e scrivere. Nel tempo libero nuoto e in inverno scio
-
-
-
-
-
-
Mix di cultura cubana e italiana, mi piace tenere le situazioni sotto controllo, anche se in fondo, qualcosina mi sfugge. Non rifiuto mai un invito ad uscire con gli amici. Amante della musica e del teatro e abbonata al club delle gaffes, nascondo anche un lato misterioso, a voi scoprirlo...
-
-
Appassionato di tennis e calcio, un ragazzo curioso e allo stesso tempo testardo che non si dà mai per vinto.
-
-
-
-
Frequento il Liceo Classico e sono un amante della musica, mi piace sentirla e suonarla. Adoro guardare e fare molti sport, come il calcio, il tennis e il nuoto. Mi reputo una persona abbastanza socievole e sempre pronto a fare nuove amicizie.
-
-
Ho 14 anni, frequento il liceo classico. Sono una ragazza creativa e amo l'arte in tutte le sue forme. Amo raccontare storie e scrivo sensazioni ed emozioni che la gente a occhi chiusi non riesce a vedere.
-
-
-
Sono una ragazza semplice e complicata allo stesso tempo che crede nell’amicizia, ama l’equitazione, gli animali, la natura, le sfide e che ha mille sogni da realizzare! :))
-
Mille cose vorrei fare, e per ciascuna mille vite vorrei avere
-
Ho l’hobby della lettura e nel tempo libero mi diletto a costruire modellini di vario genere. Mi piace molto Divina Commedia e, nonostante i miei sforzi, possiedo una naturale avversione verso la matematica. Sempre pronto a scrivere nuovi articoli per il Salice.
-
Classicista curiosa, amante dello sport, del cinema e dell'arte. Amo scrivere e leggere ascoltando la musica, soprattutto quei libri che riescono a farmi fare un tuffo nel passato.
-
-
-
-
Mi piace leggere libri e manga e adoro gli sport. Faccio amicizia facilmente e mi diverte suonare strumenti stravaganti
-
Non poter prevedere esattamente il proprio futuro e tentare di tutto un po’ in cerca della propria strada. La musica e gli amici sono compagni di viaggio indispensabili per collezionare bei ricordi.
-
Ciao, mi chiamo Simone. Frequento il Liceo Classico, mi piace scrivere e sono appassionato di film, libri e serie tv.
-
Amo molto la tecnologia: di qualsiasi tipo. La mia passione è lo skateboard, con cui mi vedrete girare per la scuola. Ascolto molta la musica, anche troppo.
-
-
Mi chiamo Sofia e sono una studentessa del Liceo Classico. Nutro una grande passione per la danza, per la musica, per il cinema e per la moda. Sono una ragazza curiosa e sempre pronta a fare nuove esperienze. Sono innamorata di tutto ciò che è bello e che mi rende felice.
-
-
A 16 anni ho finalmente capito di preferire i cavalli alle persone.
-
-
-
Gioco a basket sono una ragazza vivace e solare ,amo la brezza del mare e gli spazi aperti,sogno di viaggiare per il mondo e imparare nuove culture.
-
-
-
-
Amante della musica blues e dell’eleganza. Una pigrizia invidiabile accompagna un’enorme passione per la fisica, che spera di insegnare in futuro, magari a Valsalice. Avvistabile in bici ogni domenica sulla collina torinese.
-
-
-
Un foglio bianco, una penna, una storia ancora tutta da scrivere e una musa ad ispirarmi: la mia immaginazione. Curiosa, allegra ed estroversa, queste le caratteristiche che mi rappresentano al meglio; sono amante dello sport, della lettura e della scrittura. Il mio motto? "Carpe diem", perché credo che la felicità si nasconda dietro le scelte che facciamo in un istante, in cui un "sì" o un "no" può cambiare la nostra vita.
-
Amante della musica e ogni volta che posso (soprattutto durante i compiti) ho sempre le cuffiette alle orecchie. Frequento il classico e amo la letteratura. Sono una ragazza sensibile, solare, molto sbadata e sognatrice ad occhi aperti.
-
-
Le mie passioni spaziano dalla musica alla fotografia, mi piace molto passeggiare per le vie del centro a Torino, stare con le mie amiche e colgo sempre l’occasione per commentare ciò che mi circonda.
-
-
-
-
-
-
-
Classicista timida all’apparenza ma molto socievole, amo viaggiare, leggere, ascoltare la musica e uscire con i miei amici. L’aforisma “quod hodie non est cras erit” rappresenta la mia filosofia di vita.
-
-
-
-
Studentessa dell’università di unito, alumna di Valsalice, ma più importante ex redattrice del Salice. Il lavoro all’interno della redazione è stato fondamentale nel mio percorso liceale e per questo motivo sono oramai quattro anni che mi impegno per permettere ad altri studenti di avere la mia stessa esperienza. Conoscere e sviluppare un pensiero critico insieme.
-
Ex allieva di Valsalice, caporedattrice del Salice. Quando non è presa da uno studio matto e disperatissimo tra Dante, Leopardi e Pascoli, la potete trovare davanti a una serie tv, ad ascoltare musica o a leggere un libro: da sempre i suoi modi di evadere la realtà.
-
Conoscenza enciclopedica di film e serie tv, Shazam vivente, amore per l’arte in tutte le sue sfumature e un pizzico di curiosità e determinazione (forse dovute alla pluriennale frequentazione di libri gialli): ogni attimo di vita è fonte di ispirazione preziosa per soddisfare la viscerale necessità di raccontare una storia.
-
Nata principessa cresciuta Babbo Natale, un angelo bianco dalla perfidia fatale.