Si è spento Andrea Camilleri, l’uomo che grazie ai romanzi è entrato nel cuore degl’italiani.

Il primo libro “Il corso delle cose” esce nel 1978, editato da Lalli, e poi riproposto nel 1998 da Sallerio. Nel 1994 presentò al mondo ciò che si può definire un alter ego: Il Commissario Montalbano, un commissario di polizia a cui Camilleri affida crimini sempre diversi da risolvere. Montalbano è nato a Catania nel 1950, una volta presa la laurea un Giurisprudenza inizia la sua carriera un un paesino chiamato Mascalippa , per poi continuarla a Vigata. Entrambe le località sono inventate dall’autore. Il celebre commissario appare in Tv nella celebre serie omonima, trasmessa dalla rai, nel 1999.

Nel 2018 viene proclamato Professore Emerito Honoris Causa all’università di Roma Torvergata. Questo è solo l’ultimo dei innumerevoli riconoscimenti che ho ottenuto, tra cui cittadino onorario di Agrigento e di Santa Fiora e 9 lauree honoris causa.
È stato definito “un maestro nato per raccontare storie”. La sua vita, divisa tra romanzi , teatri l’ha reso uno dei più grandi scrittori contemporanei italiani.
Se potessi, vorrei finire la mia carriera seduto in una piazza a raccontare storie e alla fine del mio ‘cunto’, passare tra il pubblico con la coppola in mano.
Andrea Camilleri