Finisce 8-4 la magica partita già dai primi minuti a senso unico verso la 5A, che non può far nulla se non festeggiare. La coppia Costa-Crivelli anche questa volta ha sfoggiato la qualità che tutti si sarebbero aspettati da loro. ...
classico
Gli Incontri con gli Antichi a Valsalice
Arriva a Valsalice l’undicesima edizione degli Incontri con gli Antichi organizzati come sempre dalla Delegazione Torinese dell’Associazione Italiana Cultura Classica. La novità di quest’anno è la collaborazione tra l’Aicc e la nostra scuola visto che le relazioni sul mondo classico ...
C’è posta per i maturandi
“Quale busta vuole? La uno, la due o la tre?” No, non stiamo assistendo a una puntata del “Rischiatutto”. Questa sarà la domanda esistenziale che aprirà i colloqui orali di maturità a partire dal prossimo giugno. Tre buste, tre domande. ...
Il Classico e il giornalismo
“In una società come quella di oggi, il Classico come aiuta il giornalista e la comunicazione?” Questo il tema centrale affrontato con Piero Vietti alla notte del liceo classico venerdì scorso a Valsalice. Con il giovanissimo caporedattore de Il Foglio ...
Chiamatele pure morti bianche.
Luca Lovati. 70 anni ad agosto. Nella mattinata del 9 luglio si stava occupando di allestire la mostra antologica per il suo grande maestro, nonché migliore amico, Agostino Bonalumi (1935-2013). Però un improvviso malore gli ha fatto perdere l’equilibrio e ...
La guerra dopo la guerra
di Simone Musizzano e Francesco Torta
Da Brixia a Brescia, una città dai mille volti
Un viaggio attraverso il tempo, dai Romani fino ad oggi. Il 28 marzo gli studenti della prima classico si sono recati, insieme al professor Croce e alla professoressa Farinetto, a Brescia. Una gita di approfondimento dello studio svolto quest’anno in storia dell’arte ...
La strada verso Dio
Non è necessario rimanere in ambito religioso per parlare di Dio. Le prime credenze non si fondavano infatti su testi sacri ma su danze rituali e macabri sacrifici. Le conversioni più eclatanti non sono avvenute davanti a una scrivania, ma ...
Il Salice siamo noi: è uscito il nuovo video
Un nuovo video a cura di Stefano Demarie per il centesimo numero della rivista
Primini: le nuove storie
Come ogni anno il professor Di Ciaula ci diverte ideando e scrivendo brevi storie con i cognomi dei nuovi arrivati. AIUTIAMO LA POPOLAZIONE SIRIANA 1^ scientifico A “Bisogna invertire la ROTTA” esclamò il vescovo CROSETTO a tutti i ...