di Carlo Ponti PROF A DISTANZA è il podcast della web radio Valsonair, in onda sul sito della radio. I professori di Valsalice, grazie all’utilizzo dello strumento mediatico della scuola, si cimentano in questi tempi di didattica a distanza in ...
professori
Troppa 4 A per i prof
La quarta A passeggia sulle macerie dei professori, guidati dalla formidabile coppia Costa-Crivelli, 10 gol in due. I ragazzi dello scientifico raggiungono la semifinale candidandosi di diritto come favoriti per il titolo. Tra i professori si salva giusto la fase ...
4 Scienze Applicate – Professori 7-3
di Pietro Ruffatti e Filippo Berruto I ragazzi della quarta scienze applicate hanno la meglio sui professori, infilando la palla ben sette volte nella loro rete. Dopo il 4-0 si intravede uno spiraglio per i docenti, che si portano addirittura, ...
Speciale Maturità 2019: La parola ai professori
Maturità. Taboo per i ragazzi dell’ultimo anno, punto di arrivo e di conclusione di un ciclo per genitori e insegnanti. Uno degli aspetti, forse non troppo privilegiato, della politica rivoluzionaria del cosiddetto “governo del cambiamento”. Un provvedimento discusso e rivisto ...
Speciale Maturità 2019: il punto di vista dei ragazzi di Valsalice
di Anna Trucano e Lavinia Marcon Il momento più atteso e più temuto della vita di uno studente delle superiori è senza ombra di dubbio l’esame di maturità: ansia, gioia, paura, voglia di finire ma allo stesso tempo di non ...
Il classico vive i Greci
Il sole tramonta alle spalle del pubblico e lo spettacolo inizia, una storia che si ripete: tutti seduti sui gradoni bianchi e lisci del teatro, Siracusa è pronta a stupire di nuovo. Durate l’anno il professore Gardino ha proposto ai ...
Cento e più domande alla professoressa Scaranari
Perché ha deciso di scrivere questo libro? “Lo stimolo per scrivere “Cento e più domande sull’Islam” è arrivato dal direttore dell’Elledici, don Valerio Bocci. Inizialmente avevamo pensato di far un piccolo manuale dedicato ai diversi settori del mondo islamico con ...
Saremo tutti un po’ più Lean!
Avete mai pensato a quanto tempo si sprechi in ogni singola attività quotidiana? Vi siete mai chiesti se quel tempo possa essere utilizzato in altre maniere, ottimizzando le procedure? Avete mai tenuto conto degli sprechi che avvengono in una vostra ...
Il Salice ad Aspettando Natale 2017
Quest’anno la redazione del Salice sarà presente con molti suoi membri in occasione dell’edizione 2017 di “Aspettando Natale”, festa organizzata annualmente dal Liceo Valsalice per celebrare l’avvicinamento del Natale, ma soprattutto volta a raccogliere fondi da donare in beneficenza alle ...
Il Salice siamo noi: è uscito il nuovo video
Un nuovo video a cura di Stefano Demarie per il centesimo numero della rivista