Le strade di Verona sono intasate di turisti. Le bancarelle piene di delizie ricoprono la superficie di Piazza Bra e l’intera città è invasa dall’atmosfera frenetica tipica dei giorni che portano alle grandi festività natalizie. A pochi chilometri dall’Arena, nel ...
futuro
Procrastinazione, una guida scientifica su come smettere
La procrastinazione, parola che bene o male conosciamo un po’ tutti, chi piu’ e chi meno. La verita’ e’ che fin da quando l’uomo ha fatto la sua comparsa sulla terra e’ sempre stato abituato a lottare contro il ritardare, ...
Oltre il confine
di Federica Aimone 1985. “Back to the future” icona del cinema degli anni Ottanta, compare per la prima volta nelle sale. Lungometraggio fantascientifico. Viaggi nel tempo, sofisticati strumenti tecnologici e naturalmente non potevano mancare le macchine volanti. Il futuro però ...
Nelle loro mani
Due uomini che si stringono la mano non è una notizia. Lo diventa però se quelle dita potrebbero pigiare un pulsante nucleare. Dopo mesi di minacce reciproche Donald Trump e Kim Jong-Un hanno stipulato un accordo. Proprio come due amici che non ...
Guardiamo al passato, speriamo nel futuro
Prendere “Lucciole per lanterne”: questo l’errore in cui lo storico può incappare guardando al passato, questo il titolo del dibattito che si è tenuto allo Spazio Duecento del Salone del Libro. Già a partire dalla locandina, l’incontro assume un tono ...
Prossimi Umani
Spesso ci poniamo domande sul nostro futuro, ma poi non sappiamo veramente rispondere. Questo è l’obiettivo che si sono posti i due scrittori, Francesco De Filippo e Maria Frega, nel loro libro “Prossimi Umani”, dare certezze. Una raccolta di interviste ...
Nemo’s Garden, l’orto del futuro
di Cecilia Vergnano Nemo’s Garden, il progetto rivoluzionario di Sergio Gamberini. Ingegnere chimico di professione, presidente dell’Ocean Reef Group (gruppo famigliare di attrezzature da sub) e contadino nel tempo libero, aiutato dal figlio Luca e da un’equipe di esperti, ha ...
Tra moto stradali e da enduro: le principali novità di EICMA 2017
Dal 1914 al 2017. A più di un secolo dalla sua nascita, quest’anno si è svolta a Milano la 75ª edizione dell’EICMA (Esposizione Internazionale del Ciclo, Motociclo e Accessori) dal 7 al 12 novembre, con la partecipazione di circa 600.000 ...
“Fuori servizio”: la forza della passione
Torino è sempre fonte di ispirazione e speranza per i giovani che sono in cerca di riconoscimenti e che aspirano a farsi valere in qualche modo. E’ il caso di Pietro Zafarana, che ha deciso di aprire in Via S. ...
A tutta scienza
di Stefano Barbero A Valsalice i numeri contano ma a contare sono soprattutto i tanti allievi che hanno preso parte in questi mesi alle attività scientifiche della scuola. Li abbiamo ascoltati per farci spiegare in cosa consistono le esperienze di ...