Vogliamo aprire il 2021 con un’intervista a cuore aperto con il Direttore per parlare di questo anno appena trascorso, segnato dall’epidemia. Un covid che ha colpito anche Valsalice in tutte le sue componenti e che non ha risparmiato lo stesso ...
vita
Il passaggio di testimone
Da anni ormai nel mese di dicembre quattro esperti si recano nel nostro istituto per raccontare ai ragazzi l’affascinante e molto articolato mondo delle donazioni e dei trapianti. Due medici del coordinamento regionale delle donazioni degli organi (Anna Guermani, anestesista ...
Un sadico e un masochista
Una cortina nera che ottunde i sensi e obnubila la mente, priva di un’origine e una logica comprensibile, guerra di sogni e loro conseguente distruzione. Non possiamo pretendere di comprendere la paura, un sentimento così frequente quanto sconosciuto e tragico. ...
Il peso del nome
di Carlo Ponti Vivere ed essere in vita. Due cose diverse, quasi diametralmente opposte se ci si pensa. Come l’essere umano e la pianta. L’umanità e la natura. O meglio, l’umanità é la natura. La più grande differenza però è ...
Corsi e ricorsi
Il Coronavirus sembra esser stato per l’uomo una novità mai vista prima. Il virus in questione si è infatti diffuso ed è divenuto una minaccia per le diverse popolazioni del pianeta. Ma è bene ricordare che questa epidemia non è ...
Il tempo è una bestia immortale
di Giorgia Scarabosio L’uomo nasce come essere che vive instaurando limiti, termini che gli diano sicurezza, confini che spesso cerca di sorpassare, ottenendo diversi obbiettivi e ponendosene altrettanti, spronandosi in un certo senso ad andare avanti in quella che viene ...
Non parla per frasi ma per versi
Il grande blu, unico, immobile e mobile, Distruttore e Creatore di specie, di genti, di sogni. Della sua nascita se ne potrebbe parlare per anni e mai si arriverebbe ad una conclusione. Della sua morte è impossibile anche soltanto immaginare. ...
La resilienza dell’anima
In un periodo difficile in cui è facile farsi prendere dallo sconforto, il Salice propone cinque riflessioni sull’ottimismo, una visione della vita analizzata sotto diversi punti di vista. L’ottimismo e l’inganno L’umana capacità di resilienza, rialzarsi e andare avanti anche ...
La Volontà di Futuro
Un pessimista vede la difficoltà in ogni opportunità; un ottimista vede l’opportunità in ogni difficoltà.Winston Churchill Il pessimismo è uno scudo, una barriera che rinchiude i sogni e le aspirazioni. Il pessimismo è ciò che distoglie dalla vita, che fa ...
Una canzone per te!
Nel suo “Bianca come il latte, rossa come il sangue“, Alessandro d’Avenia dice che “a volte nella musica si trovano le risposte che cerchi, quasi senza cercarle. E anche se non le trovi, almeno trovi quegli stessi sentimenti che stai ...