I giorni di quarantena non si contano più sulle dita di una mano, la bella stagione avanza, la voglia di uscire è direttamente proporzionale alla severità delle misure adottate. Sembra uno scenario catastrofico. Poi il nostro occhio cade su quel ...
libri
Ignoranza in abbondanza
L’ inutilità che sembra aver raggiunto la cultura è alta tanto che i dati ISTAT, diffusi alla fine del 2017 sul rapporto cultura-italiani sono senza dubbio preoccupanti. A partire dalla massa di gente che costituisce il cosiddetto elettorato e che, ...
Il gioco del Libro, il Salone del Mondo. Torino 2019
“Il mio corpo sulla terra, il mio spirito sulle nuvole,tutti e due dentro un libro” diceva Robert Sabatier. Così, Torino diventa cuore e anima di tutti dal 9 al 13 Maggio con il Salone Internazionale del Libro. La 32° edizione ...
Siamo squali
“Siamo squali”. Così inizia la conferenza Giacomo Mazzariol, uno scrittore emergente che presenta il suo secondo libro chiamato appunto Gli squali che racconta di Max, un ragazzo veneto che frequenta l’ultimo anno di liceo. Uno come tanti, bravo con i ...
Marco Sfogli e la PFM – Prog made in italy
Le strade di Verona sono intasate di turisti. Le bancarelle piene di delizie ricoprono la superficie di Piazza Bra e l’intera città è invasa dall’atmosfera frenetica tipica dei giorni che portano alle grandi festività natalizie. A pochi chilometri dall’Arena, nel ...
Quando il respiro si fa aria, la testimonianza di Paul Kalanithi
di Luisa Gargano “Feci scorrere le immagini della Tac, la diagnosi era chiara. Negli ultimi sei anni avevo esaminato decine di scansioni analoghe. Ma quella era diversa: era la mia”. Inizia così “Quando il respiro si fa aria”, scritto da ...
L’importante è saper amare
di Federica Trinch e Virginia Manzo La mano umana può fare tutto. Indicare, comunicare, manipolare, impugnare. Stringere un martello ad esempio. Martello che può piantare chiodi o spaccare crani. Questo è quanto dice il neuroscienziato Nicholas Carr. Ciò vale anche ...
Tradire la traduzione
Siamo tutti abituati a leggere libri ma non facciamo mai caso a un punto fondamentale: la traduzione. Tradurre è un po’ come tradire, non si otterrà mai il testo originale. Un problema che si risolve esclusivamente con un’attenta ricerca da parte ...
Letteratura VS cinema
Salone del libro, stand Rai, ore 12.15. Conferenza, “Nemico Carissimo – dal rapporto con nemici straordinari nascono storie straordinarie”. “C’era un re di nome Federico che andò in guerra e cercava il nemico. Ma il nemico era andato a comprare ...
Islam: un mondo da capire
Islam è paura, Islam è guerra: Islam non è questo. Il 10 maggio 2018 la professoressa Silvia Scaranari ha presentato il suo libro “ Islam. 100 e più domande. Scuola, ospedale,famiglia, oratorio…come comportarsi?” . Studiato per essere facilmente comprensibile, leggero ...