di Carola Cogno Inizia con Carolina Kostner una rubrica in collaborazione con Valsonair. Si intitola “Personaggi in cerca d’autore” ed è uno storytelling che settimana dopo settimana i nostri redattori scriveranno su una personalità a loro cara nell’ambito dello sport, ...
sport
Iron Mark, il coraggio tra le corsie
Marco Dolfin, soprannominato “Iron Mark” dal fratello Alberto, potrebbe essere davvero il protagonista di un film. Chirurgo e atleta paralimpico, Dolfin è tutti i giorni un’ispirazione per i suoi pazienti e per tutti coloro che lo vedono nuotare tra le ...
Due cuori, un libro e un po’ di compagnia
Giornalista di professione, Alberto Dolfin è stato, con suo fratello Marco, protagonista dell’incontro pomeridiano di venerdì 8 gennaio 2021 con il Triennio Classico e con la redazione del Salice. Da bambino sognava di fare il biologo marino ma, con il ...
I mille volti dello sport
di Francesca Aimone Le origini dello sport possono essere attribuite ai Greci che nel 776 a.C. istituirono le prime Olimpiadi. Questa manifestazione sportiva era inizialmente legata alla religione; solo in un secondo momento si è affermata come una manifestazione in ...
Mens zanardiana
Qualche settimana fa, il 19 giugno, Alex Zanardi, il campione paraolimpico di handbike ha subito un incidente a Pienza, in provincia di Siena, durante una manifestazione benefica denominata “Obiettivo tricolore”, fortemente voluta dallo stesso Zanardi ed alcuni suoi amici al ...
La funambola sognatrice
Ala sinistra della Juventus e della nazionale italiana, oltre 150 gol ufficiali tra club e nazionale maggiore, 4 scudetti e altrettante supercoppe italiane: questo è il biglietto da visita di Barbara Bonansea, la miglior calciatrice italiana dell’ ultimo quinquennio. Mercoledì ...
Silverskiff 2019, i ragazzi di Valsalice sfidano il fiume.
Domenica 10 novembre si è svolta a Torino la ventottesima edizione della “SilverSkiff Regatta“, una gara di canottaggio di livello internazionale, organizzata ogni anno dalla Reale Società Canottieri Cerea. Questa competizione si svolge su una distanza di ben 11 Km ...
Azienda Ronaldo
di Umberto Matarozzo Ad un anno dall’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus, la società mostra evidenti cambiamenti positivi. L’impresa di salire sul tetto d’Europa ancora non è riuscita, ma nel cuore di ogni juventino continua ad essere presente il sogno ...
L’ovale di pace
di Tommaso Laurora Il 6 Luglio scorso i Crusaders, squadra di rugby neozelandese, hanno vinto per la terza volta consecutiva (e decima nella loro storia) il campionato di super rugby. La finale, disputata contro la compagine argentina dei Jaguars, si ...
L’importanza della sconfitta
di Giorgia Scarabosio Se da sempre la vittoria rappresenta il raggiungimento del massimo orgoglio e soddisfazione, la sconfitta è vista come l’apice della delusione e del malcontento. Sinonimo di disonore, essa viene evitata, scansata, dimenticata, rappresenta una sorgente di dolore. ...