Francesca Ciabatti, ex allieva del Liceo Classico a Valsalice, sta partecipando al programma Erasmus e sta frequentando le lezioni di medicina a Lisbona. Noi del Salice l’abbiamo intervistata per saperne di più. Come si svolge la tua giornata tipo ora che stai studiando a Lisbona? Dipende molto dal periodo. All’inizio del semestre al ...
valsalice
Gli Incontri con gli Antichi a Valsalice
Arriva a Valsalice l’undicesima edizione degli Incontri con gli Antichi organizzati come sempre dalla Delegazione Torinese dell’Associazione Italiana Cultura Classica. La novità di quest’anno è la collaborazione tra l’Aicc e la nostra scuola visto che le relazioni sul mondo classico ...
C’è posta per i maturandi
“Quale busta vuole? La uno, la due o la tre?” No, non stiamo assistendo a una puntata del “Rischiatutto”. Questa sarà la domanda esistenziale che aprirà i colloqui orali di maturità a partire dal prossimo giugno. Tre buste, tre domande. ...
Aspettando “quando”?
“Quando è per te il Natale?”. Ti sei mai soffermato su questa domanda? É per tutti quando a Dicembre stando sotto una coperta si vede sul calendario un 25? Per ognuno di noi c’è un momento di allegria che ci ...
Marco Sfogli e la PFM – Prog made in italy
Le strade di Verona sono intasate di turisti. Le bancarelle piene di delizie ricoprono la superficie di Piazza Bra e l’intera città è invasa dall’atmosfera frenetica tipica dei giorni che portano alle grandi festività natalizie. A pochi chilometri dall’Arena, nel ...
L’originale passione di Emanuele Raviol
Un ragazzo, un’arpa e una dedizione totale per la musica classica : lui è Emanuele Raviol, uno studente della IV ginnasio A che ha accettato di parlarci a proposito del suo talento per l’arpa e dei suoi numerosi successi. Quando ...
4 scientifico A – 3 scienze applicate 5-3
di Pietro Ruffatti e Filippo Berruto La quarta A batte 5-3 la terza scienze applicate nonostante l’inferiorità numerica. La Terza Scienze Applicate gioca un buon primo tempo illudendosi perfino di poter portare a casa i tre punti grazie a un’ottima ...
4 Scienze Applicate – Professori 7-3
di Pietro Ruffatti e Filippo Berruto I ragazzi della quarta scienze applicate hanno la meglio sui professori, infilando la palla ben sette volte nella loro rete. Dopo il 4-0 si intravede uno spiraglio per i docenti, che si portano addirittura, ...
Speciale Maturità 2019: La parola ai professori
Maturità. Taboo per i ragazzi dell’ultimo anno, punto di arrivo e di conclusione di un ciclo per genitori e insegnanti. Uno degli aspetti, forse non troppo privilegiato, della politica rivoluzionaria del cosiddetto “governo del cambiamento”. Un provvedimento discusso e rivisto ...
Federico Papone, da Valsalice a Borgo Panigale
Negli ultimi dieci anni, quasi 250 mila giovani italiani, secondo le stime dell’Ocse, hanno lasciato il nostro Paese per trasferirisi all’estero in cerca di un’occupazione. Si tratta soprattutto di giovani, molti dei quali sono costretti a lasciare il nostro Paese ...