La notte, si sa, dilata i tempi, allarga le prospettive e con le sue attese esalta l’introspezione. Se il giorno è il progresso con il suo rumore, la notte è l’antico con le sue riflessioni che spaziano e diventano forme. Eteree larve e impalpabili fantasmi che ritornano ma che non fanno paura, anzi prendono per mano e conducono nell’orto discreto in cui gli antichi parlano, ci parlano. Vi parlano.
Per questo è bella l’idea di una notte dedicata ai classici, dedicata al Classico, l’arteria ancora pulsante del nostro Liceo, la vena che irrora il corpo. Così Valsalice per il secondo anno partecipa alla Notte Nazionale del Liceo Classico che vede coinvolti Istituti di tutta Italia, da nord a sud, ciascuno con un progetto ed una proposta particolare.
Il 17 gennaio anche i ragazzi del Classico offriranno una serie di eventi a genitori, allievi, ex allievi e curiosi che vorranno capire un po’ di più delle nostre radici. Noi del Salice ci saremo coordinando il dialogo-intervista con lo scrittore Enrico Remmert. Ecco in dettaglio il programma.
