Marta Salvagnini, ex allieva di Valsalice e medico anestesista presso l’ospedale di Aosta, con una grande passione per il suo lavoro, basato anche su rinunce e fatiche, è stata ospite della redazione del Salice per parlare del suo impegno quotidiano ...
Salice 114
La comunicazione oltre alle parole
Internet ci permette di sentirci più vicini a chi non possiamo vedere di persona, ma limita la nostra comunicazione privandoci di quei gesti, di quei movimenti e di quel contatto visivo, che, consapevoli o no, lascia filtrare contenuti profondi. Nelle ...
Iron Mark, il coraggio tra le corsie
Marco Dolfin, soprannominato “Iron Mark” dal fratello Alberto, potrebbe essere davvero il protagonista di un film. Chirurgo e atleta paralimpico, Dolfin è tutti i giorni un’ispirazione per i suoi pazienti e per tutti coloro che lo vedono nuotare tra le ...
Due cuori, un libro e un po’ di compagnia
Giornalista di professione, Alberto Dolfin è stato, con suo fratello Marco, protagonista dell’incontro pomeridiano di venerdì 8 gennaio 2021 con il Triennio Classico e con la redazione del Salice. Da bambino sognava di fare il biologo marino ma, con il ...
Il Prescelto
Il 22 dicembre 2020 la terza classico A ha ricevuto il suo regalo di Natale. Dopo mesi di attesa, che hanno esaltato le aspettative e forse reso più piacevole l’effetto finale, la classe è riuscita a vedere il video definitivo ...
L’ultima preghiera di Faber
“Chi canta prega due volte” diceva Agostino, e non è strano avvicinare tale affermazione a Fabrizio De Andrè, che oggi, l’undici gennaio di ventidue anni fa ci lasciava. Ogni canzone di Fabrizio è una preghiera. Ma verso quale Dio? Difficile ...
Dialogo con la comunità di Johns Hopkins
7 gennaio, 3:00 pm East Coast. La comunità della rinomata università americana Johns Hopkins ha offerto un dialogo in via telematica per discutere riguardo all’attacco al Campidoglio del 6 gennaio. L’incontro aperto a chiunque ha visto una trentina di partecipanti ...
5 film italiani da vedere su Netflix
In questo 2020 le piattaforme streaming non ci hanno abbandonato. I film che sarebbero usciti nelle sale hanno trovato posto nelle vetrine digitali e Netflix propone molti film italiani da non perdere. L’INCREDIBILE STORIA DELL’ISOLA DELLE ROSE (2020) La storia ...
Sammy Basso, “Se posso scelgo la felicità”
Spesso non ci rendiamo conto di quanto l’ironia sia importante in una società che ormai tende a giudicare e ad uniformare tutto e tutti in standard stereotipati. L’ironia è un atto di amore e di libertà, ci aiuta a riconoscere ...
Buongiorno, don Pier
Vogliamo aprire il 2021 con un’intervista a cuore aperto con il Direttore per parlare di questo anno appena trascorso, segnato dall’epidemia. Un covid che ha colpito anche Valsalice in tutte le sue componenti e che non ha risparmiato lo stesso ...