A Torino il raduno di 18 mila Babbi Natale per i bambini malati
sport
L’anima dello sport
di Felipe Soro Gomar Fare sport è molto importante perché aiuta sotto molti aspetti; il principale riguarda la salute, visto che ci aiuta a sviluppare la muscolatura, a migliorare la coordinazione, a smaltire i grassi ed evitare problemi come il sovrappeso ...
Back from Rio
Il sole è coperto dal pallore delle nuvole minacciose e le foglie svolazzano per il cortile in porfido nel pomeriggio autunnale quasi desolato in cui incontriamo Ernesto Tosetto, ex allievo della nostra scuola, volontario ai Giochi Olimpici di Rio 2016. ...
Doping, quante squalifiche a Rio
di Andrea Durando Ultim’ora: Alex Shwazer, atleta italiano specializzato in marcia, non potrà partecipare alle Olimpiadi di Rio 2016. L’atleta, risultato positivo al controllo anti-doping del primo gennaio 2016, pochi giorni fa è stato condannato ad ulteriori 8 anni di ...
L’inquinamento della politica
La bandiera olimpica è sicuramente uno dei simboli più riconosciuti al mondo. I cinque anelli intrecciati in campo bianco simboleggiano i cinque continenti e la loro combinazione rappresenta l’universalità dello spirito olimpico. I giochi dovrebbero essere sinonimo di lealtà, solidarietà, ...
DeliRIO al Maracanà
di Cecilia Giorgini Il giorno è arrivato, l’attesa finita. E’ la sera del 5 Agosto 2016 quando nello stadio del Maracanà tutte le luci si spengono e lo spettacolo ha inizio. Tutti gli occhi in tutto il mondo sono puntati ...
(Do)ping-pong
di Stefano Scafi
Raccontare lo sport
il telecronista di Juventus TV Enrico Zambruno a Valsalice. Ci racconta il suo lavoro e risponde alle nostre domande.
Campioni con i piedi sempre in acqua
Intervista a Carlotta Gilli e Luca Cerrato, i nuotatori di Valsalice
La scorciatoia per il successo
di Alberto Romanelli