di Diletta Pogliano È il 42 a.c.. Subito dopo la morte di Cesare a Roma c’è il caos. I triumviri Ottaviano, Antonio e Lepido attuano scelte durissime e vendicative nei confronti degli assassini di Cesare e cercano di impadronirsi di ...
Idee e opinioni
Personaggi in cerca d’autore: Liliana Segre
di Elena Battaglia “Nel 1944, quando fummo deportati a Birkenau, ero una ragazza di quattordici anni, stupita dall’orrore e dalla cattiveria. Sprofondata nella solitudine, nel freddo e nella fame. Non capivo neanche dove mi avessero portato: nessuno allora sapeva di Auschwitz.” Nessuno sapeva, e chi sapeva taceva. Nasce ...
Personaggi in cerca d’autore: Silvia Tortora
Se pur ormai fosse divenuto un gesto abituale, quel 18 maggio 1998 stavo lì, seduta sulla mia solita sedia di legno ad aprire ancora una volta una lettera di papà. Questa volta però, neanche l’ardente desiderio che avevo nel cuore ...
La DAD di Teresa Mannino
di Benedetta Tabasso e Teresa Ricci (pubblicazione a cura di Cecilia Rossi) Lettera immaginaria alla comica Teresa Mannino dopo un’intervista ad Avvenire: gli sketch della “prof” Mannino sulla DaD e molto altro. Lettera di Benedetta Tabasso Cara Teresa, come stai? ...
Personaggi in cerca d’autore: Michelle Obama
di Paula Carballo Martinez Proseguono i nostri storytelling in collaborazione con Valsonair. Questa volta tocca a Michelle Obama “You may not always have a comfortable life and you will not always be able to solve all of the world’s problems at once. But, don’t ever underestimate the ...
Personaggi in cerca d’autore: Carolina Kostner
di Carola Cogno Inizia con Carolina Kostner una rubrica in collaborazione con Valsonair. Si intitola “Personaggi in cerca d’autore” ed è uno storytelling che settimana dopo settimana i nostri redattori scriveranno su una personalità a loro cara nell’ambito dello sport, ...
Politically (s)correct
La bufera che ha investito il noto marchio di pasta “La Molisana” ormai è su tutti i social e su tutti i siti di informazione. La colpa di cui si sarebbe macchiata la nota azienda è quella di aver messo ...
“Siamo tutti responsabili di tutti”
La situazione causata dalla pandemia di COVID-19 sta sconvolgendo tutta l’umanità. Quasi tutti i paesi hanno adottato misure drastiche per fronteggiare e contenere lo spargersi del virus. Tutti gli sforzi possibili sono stati fatti per proteggere la popolazione ma hanno ...
La comunicazione oltre alle parole
Internet ci permette di sentirci più vicini a chi non possiamo vedere di persona, ma limita la nostra comunicazione privandoci di quei gesti, di quei movimenti e di quel contatto visivo, che, consapevoli o no, lascia filtrare contenuti profondi. Nelle ...
L’ultima preghiera di Faber
“Chi canta prega due volte” diceva Agostino, e non è strano avvicinare tale affermazione a Fabrizio De Andrè, che oggi, l’undici gennaio di ventidue anni fa ci lasciava. Ogni canzone di Fabrizio è una preghiera. Ma verso quale Dio? Difficile ...